Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

avrei bisogno di una "dritta"!!!

Ultimo Aggiornamento: 23/09/2009 20:06
07/08/2009 11:36
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.744
Registrato il: 26/05/2008
Città: LA SPEZIA
Età: 46
german infantryman ARDENNE 1944
ciao a tutti,vorrei iniziare il figurino della BRACHMODEL,in 1/35,molto bello,in resina...ma...essendo un pò "statico",vorrei far rendere il pezzo al "massimo"!!!per non sbagliare,ecco la domanda:qualcuno sà i colori esatti della divisa?
l'idea è ambientarlo su un letto di foglie,sottobosco belga,per intenderci!!!
qualsiasi consiglio è gradito!!ecco le foto:
[IMG]http://i28.tinypic.com/20gckue.jpg[/IMG]
[IMG]http://i31.tinypic.com/fyq44y.jpg[/IMG]
grazie anticipatamente!!! diego [SM=g27823]





10/08/2009 19:20
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.744
Registrato il: 26/05/2008
Città: LA SPEZIA
Età: 46
non ci credo....
nessuno sà qualcosa su come fare stò pupazzetto?
va bè.....aspetto!!!!!!!!!!!!ciao diego [SM=g27828] [SM=g27828]





10/08/2009 19:41
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Eccomi! Inanzitutto, mi sembra che non sia un ss ma uno dell'esercito vero?Poi se vuoi farlo durante l'offensiva delle Ardenne foglie per terra mica tanto perchè c'era neve.Quel tipo di divisa mi sembra quella reversibile bianca-grigia e la foggia potrebbe farti riprodurre almeno per i pantaloni anche una "splinter" dell'esercito.Così su due piedi la risposta è questa ....se mi dai un poco di tempo ti cerco qualcosa ....ma mi devi confermare che vuoi fare uni dell'esercito e non un ss perchè sennò le possibilità triplicano .....
Albi 66 independent brigade
10/08/2009 20:30
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Una foto d'epoca dove si vede che il capo ero lo stesso con due lati diversi,uno mimetico e l'altro bianco o poteva essere bianco da un lato e grigio dall'altro.


E una tavola che ti illusta i due tipi bianco o mimetico.Quella bianca come ti dicevo in un modello era grigio-bianca.

Per i riferimenti di colore ti consiglio di vedere www colorado miniatures e clicca su "info vallejo paints" e potrai trovare dei riferimenti con i codici Vallejo da usare per diversi tipi di uniformi tedesche
Albi 66 independent brigade
11/08/2009 11:13
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.744
Registrato il: 26/05/2008
Città: LA SPEZIA
Età: 46
grazie albi!!!!!!!!!!!
allora...per la neve,non sò,MARVIN VAN GILLS,in un diorama sul libro"THE BELGIAN SCHOOL",che avevo al suo tempo segnalato sul forum,senza un gran successo, o risposte [SM=g27824] ,si vede in autunno,nel bosco,pieno di foglie!!!
ho come punto d'ispirazione quel lavoro(con le dovute limitazioni si intende!!!)
bellissime le tavole che mi hai postato,quella in mimetica,mi sembra che sia quella più somigliante,sopratutto i pantaloni(intendo quella specie di "cucitura",all'altezza del ginocchio....spero si capisca!!! [SM=g27823]
tutto stà,a capire,o sapere,se nel '44,è stato possibile,una presenza tedesca,prima della neve!!!!
ti dirò che anche la bianca,non mi dispiace,ma non vorrei trovarmi,come già successo,a sbagliare.....
ti ringrazio,a presto diego
se qualcuno a risposte a riguardo..... [SM=g27828]





12/08/2009 21:14
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 35
Registrato il: 10/06/2009
Città: CREMONA
Età: 57
Ardenne 44, inverno dai dati storici sappiamo che durante l'offensiva delle ardenne e la successiva battaglia del Bulge c'e stata molta neve.Per questa ragione opterei per una mimetica bianca, fai attenzione pero' che la parte reversibile sia mimetica( modello canneto) e non grigio/topo che fu in uso fino al 43 e soprattutto sul fronte orientale.
Oppure come dalle immagini allegate dal buon albi66 potresti fare giacca in tessuto mimetico e pantaloni bianchi pero' cosidera pero' che dovresti spostare di almeno un paio di mesi la datazione del pezzo e saresti gia' al '45.
La vita nelle ardenne non fu facile per nessuno, io lo ambienterei in una buca appena conquistata con intorno qualche souvenir americano, borracce elmetti,vista la staticita del pezzo.
E poi cambierei la testa con una della Hornet,perche questa mi sembra un po' bislunga.
Ciao e buona pittura Giorgio [SM=g27811]
13/08/2009 00:22
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.744
Registrato il: 26/05/2008
Città: LA SPEZIA
Età: 46
grazie Giorgio!!!
ottimo,grazie del consiglio,bella idea la fossa!!
grazie a presto diego [SM=g27811]





18/08/2009 16:08
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 727
Registrato il: 31/03/2008
Città: ROMA
Età: 62
Attenzione, l'offensiva delle Ardenne partì tra il 15 ed il 16 dicembre 1944 e quell'anno in quella zona la neve tardò ad arrivare e la prima nevicata avvenne il giorno di Natale. Pertanto potresti anche optare nella livrea lato autunnale delle divise mimetiche. Confermo che le divise imbottite della HEER post '43 a doppio risvolto erano bianche da un lato e mimetiche (splinter) dall'altro.
Buon lavoro......!!!!!
20/08/2009 13:39
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Chiedo scusa ma permettetemi di dissentire in parte.Sono daccordo con voi per la mimetica bianca -splinter ma è possibilissimaanche quella bianca -grigia come dimostra la foto che allego tratta da fonte inglese(osprey nr 115 serie campagne La battaglia delle ardenne)La foto ritrae un volksgranadier che è stato catturato in gennaio durante la controffensiva degli americani atta a catturare gli ultimi reparti che avevano partecipato all'offensiva tedesca a cui aveva partecipato la 12e e la 277e con la 6panzerdivisionen e la 18e ela 62e con la 5panzerdivision.Ergo la reversibile grigio-bianca era in dotazione ai volksgranadier quindi realizzabile dal nostro amico.
[IMG]http://i27.tinypic.com/28i6ibr.jpg[/IMG]
Albi 66 independent brigade
23/09/2009 15:52
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 5.528
Registrato il: 20/05/2009
Città: CERVETERI
Età: 66
Gunner
Carissimo,
sperando che ti siano utili ti posto alcune
photo di un "modello" per il tuo M.G. 42 gunner
ambientato nella battaglia delle Ardenne.
Buona ispirazione. Salutoni.
[SM=g27811]
Brunetto.

[IMG]http://i33.tinypic.com/ehp41.jpg[/IMG]
[IMG]http://i37.tinypic.com/2zfo3ud.jpg[/IMG]
[IMG]http://i33.tinypic.com/2a5lwyo.jpg[/IMG]
[IMG]http://i38.tinypic.com/bjh85z.jpg[/IMG]
[IMG]http://i34.tinypic.com/16a4oj9.jpg[/IMG]
23/09/2009 17:14
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 59
Registrato il: 25/10/2007
Città: MILANO
Età: 31
Ardenne ...
allora, se posso dire la mia, alle Ardenne sia le SS che gli altri reparti avevano in dotazione anche le divise mimetiche a foglie di quercia col fondo marroncino o grigiastro ed i colori sull'ocra con le altre varianti
Come dimostrano le foto della prima controffensiva che sorprese gli americani in piena notte, facendoli indietreggiare notevolmente..
Per quanto ne so., suggerisco il sito di Calvin Tan perspectives miniatures, per intenderci il pittore dei figurini Alpine, ...in prima pagina .,trovate offi, la foto del nuovo arrivato...
Ma scavando nei suoi archivi c'è solo, l'im barazzo della scelta tra colori e divise.,..

Model time ha dedicato ben due articoli nel 2008 a due composizioni di Calvin Tan. Posso fare avere i nr di riferimento ovviamente in Italiano , è meglio, e sono indicati i colori usati per dipingere figurini con mimetica autunnale, (Ps semplicemente eccezionali)

Per il resto, occorre documentarsi sul tipo di divise e Buona Fortuna
23/09/2009 18:15
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.744
Registrato il: 26/05/2008
Città: LA SPEZIA
Età: 46
grazie!!!!!
gentilissimi!!!!!
ciao Diego
p.s....(ora mi sà che è il momento di iniziarlo!!) [SM=g27823]





23/09/2009 18:24
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Lo stavo per proporre io....anche perchè mi hai "contagiato" e devo confessarti che ho preso questo pezzo anche io. [SM=g27811]
Em....Sandro...non è un ss.....il pezzo della Branch raffigura uno della wermacht
Albi 66 independent brigade
23/09/2009 18:45
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.744
Registrato il: 26/05/2008
Città: LA SPEZIA
Età: 46
BENE BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai avanti te....che a me scappa da ridere [SM=g27828] [SM=g27828] !!!!
vai Albi,tienmi informato!!!!!!!
ciao Diego [SM=g27811] [SM=g27811]





23/09/2009 20:06
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 567
Registrato il: 11/09/2008
Città: RAVARINO
Età: 44
Alby,

Rost,

non avete più scuse...

...mano ai pennelli!!

Aleks


[Modificato da Aleks@nder 23/09/2009 20:08]
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:59. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com