ZIMMERIT FORUM Forum di modellismo militare

Consiglio su Stryker e anti sdrucciolo

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Red Komet
    Post: 1.414
    Registrato il: 31/08/2003
    Città: CATANIA
    Età: 49
    00 25/11/2008 21:49
    Consiglio, Stryker e Antisdrucciolo
    Anzi tutto chiedo umilmente perdono per le dimensioni della foto [SM=g27819]

    La domanda è questa: Visto che la superficie antisdrucciolo degli Stryker
    è fatta con un materiale più fine rispetto a quella utilizzata sugli Abrams e sui Bradley...

    Secondo voi vale la pena farla anche sul modello?
    perchè con la riduzione in scala praticamente viene una superficie liscia.

    Anche nella foto comunque si vede che questo antisdrucciolo è davvero
    fine.

    Voi che ne dite?

    io ormai ho gli incubi perchè ho 3 Stryker e sto per prendere
    il quarto, un MGS [SM=g27828]


    [Modificato da Red Komet 25/11/2008 21:50]
  • OFFLINE
    merki
    Post: 1.103
    Registrato il: 04/08/2006
    Città: MIRANDOLA
    Età: 58
    00 25/11/2008 22:20
    beh al limite puoi utilizzare lo stesso tipo di grana x ricreare l'antiscivolo, magari se ci riesci usa qualcosa di più fine, e x ovviare ad una eventuale compattezza che potrebbe, ma non credo, portare ad un appiattimento totale, usane con parsimonia in modo tale da lsciare qualche micron di spazio tra un grano e l'altro.
    Oppure quando dai il colore di base lascialo più denso e stai un po più distante dal modello, la vernice non si stenderà completamente lasciando una superficie un po ruvida. Io quell'effetto lo ottenni x puro caso
  • OFFLINE
    madmacs
    Post: 11.322
    Registrato il: 28/11/2006
    Città: LISSONE
    Età: 55
    Amministratore
    00 25/11/2008 22:28
    io giocherei con il matt trasparente dove hai l'antisdrucciolo, e il semi matt o un gloss con qualche goccia di matt per il liscio... ma quanto sono avanti :-)))))


    -----------------
    Apple
    La mia Galleria
    Fiero di essere modellista senza padrone
  • OFFLINE
    Red Komet
    Post: 1.414
    Registrato il: 31/08/2003
    Città: CATANIA
    Età: 49
    00 25/11/2008 22:46
    Re:
    madmacs, 25/11/2008 22.28:

    io giocherei con il matt trasparente dove hai l'antisdrucciolo, e il semi matt o un gloss con qualche goccia di matt per il liscio... ma quanto sono avanti :-)))))




    Ma sai che questa è un'ottima idea?

    Grazie!!! non ci avevo pensato! [SM=g27811]


  • OFFLINE
    panzerjack
    Post: 494
    Registrato il: 22/06/2008
    Città: CESANO MADERNO
    Età: 57
    00 26/11/2008 07:49
    ciao Red, Gusd potrebbe darti qualche dritta usando l'ossido d'alluminio, forse, visto la finezza, col 50 micron, dato la sua esperienza col Merkava.
    walter
    walter
  • OFFLINE
    bassho
    Post: 4.578
    Registrato il: 24/02/2004
    Città: GENOVA
    Età: 54
    00 26/11/2008 10:55
    Avevo letto un articolo sul Challenger dove, per riprodurre l' antisdrucciolo, veniva sparato dello stucco diluito con l' aerografo. Mi sa di rischioso, però.
    E usare il Mr Surfacer della Gunze, tipo il 1200, picchettandolo con un pennello tondo fine?
    Syas.:)


  • OFFLINE
    Red Komet
    Post: 1.414
    Registrato il: 31/08/2003
    Città: CATANIA
    Età: 49
    00 26/11/2008 11:32
    Re:
    panzerjack, 26/11/2008 7.49:

    ciao Red, Gusd potrebbe darti qualche dritta usando l'ossido d'alluminio, forse, visto la finezza, col 50 micron, dato la sua esperienza col Merkava.
    walter



    Non andrebbe bene, quello degli Stryker è molto più fino :-(


  • paparoberto
    00 26/11/2008 12:29
    io proverei su un pezzo di plasticard questo sistema:

    spruzzare due-tre strati di vernice densa.

    Lasciar asciugare..poi provare ad abradere con spazzola metallica tirandola in tre direzioni...potrebbe funzionare, visto che in 1/35 l'antisdrucciolo non è altro che una superficie più opacae lievemente abradente....oppure provare ad incollare sopra, previo abbassamento della piastra, della carta abrasiva fine tipo 1200....sono solo ipotesi...quando avrò tempo le proverò-ciao.
  • OFFLINE
    Pel.
    Post: 9.008
    Registrato il: 22/09/2004
    Città: SANT'AGATA BOLOGNESE
    Età: 45
    Moderatore
    00 26/11/2008 20:39
    io non lo farei è troppo fine veramente troppo
    Gabriele [SM=g27823]
    "Siete solo Chiacchere e Distintivo"
    Come dico sempre:Io non sono Bello,Io sono un Figo
    Patata Docet Semper
    "All our ignorance brings us closer to death"
    "Only the Dead have seen the end of war" Plato
  • OFFLINE
    gusd
    Post: 2.080
    Registrato il: 16/12/2006
    Città: SIRACUSA
    Età: 57
    00 28/11/2008 19:58
    Stavo proprio pensando alla stucco spruzzato: io lo farei l'antisdrucciolo e proprio con questa tecnica.
    Tempo fa l'ho provato su un Challenger e l'effetto è molto verosimile.
    La scocciatura maggiore sarà ripulire l'aerografo [SM=g27825] : ci vuole più tempo rispetto ad una classica vernice.




    Keep them rollin'

    Guido
  • OFFLINE
    Red Komet
    Post: 1.414
    Registrato il: 31/08/2003
    Città: CATANIA
    Età: 49
    00 29/11/2008 18:22
    Re:
    gusd, 28/11/2008 19.58:

    Stavo proprio pensando alla stucco spruzzato: io lo farei l'antisdrucciolo e proprio con questa tecnica.
    Tempo fa l'ho provato su un Challenger e l'effetto è molto verosimile.
    La scocciatura maggiore sarà ripulire l'aerografo [SM=g27825] : ci vuole più tempo rispetto ad una classica vernice.




    Grazie Gusd, ho comprato uno spruzzatore apposta [SM=g27828] Comuqnue su Armorama c'è un tizio che l'antisdrucciolo lo ha fatto col prodotto Rust O Leum Terra Cotta, la Rust O Leum è una gamma di prodotti decorativi diponibile nelle ferramente ben fornite e nei negozi di belle arti, indagherò a Catania e vi faccio sapere [SM=g27823]