ZIMMERIT FORUM Forum di modellismo militare

PT-34 MINEROLLER

  • Messaggi
  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 01/02/2013 14:42
    Re:
    Klanfa 61, 01/02/2013 12:45:


    Ciao Paolo,

    che bello... [SM=g2915775] [SM=g2915775] [SM=g2915775] anche la versione è molto interessante... [SM=g27811]

    Ciao.
    Marino




    Grazie Marino, spero di non deldudervi!
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    chigo66
    Post: 1.247
    Registrato il: 24/01/2010
    Città: MILANO
    Età: 57
    00 01/02/2013 14:56
    Molto bello Paolo [SM=g1865391] [SM=g1865391]



    Ciao
    Giuliano
  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 01/02/2013 17:07
    Re:
    chigo66, 01/02/2013 14:56:

    Molto bello Paolo [SM=g1865391] [SM=g1865391]



    Ciao
    Giuliano




    [SM=g2758881]
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    vista_85
    Post: 2.512
    Registrato il: 06/01/2009
    Città: BERGAMO
    Età: 39
    00 02/02/2013 11:45
    Veramente un bel lavoro,sia per il dettaglio che per la fase iniziale di colorazione [SM=g27811]
    Dario
  • OFFLINE
    jonsbarbanera
    Post: 1.619
    Registrato il: 12/01/2012
    Città: BENEVENTO
    Età: 48
    00 02/02/2013 12:20
    Ciao montip, gran bel lavoro e wip dettagliato, utile per i novizi come me.


    A presto
    Giovanni



    Salutandovi indistintamente
    Giovanni
  • OFFLINE
    Bullardin0
    Post: 722
    Registrato il: 04/10/2012
    Città: CAGLIARI
    Età: 58
    00 02/02/2013 12:23
    Veramente bello e ben realizzato. Mi piace l'idea di "riscaldare" la modulazione con il color carne.
    ---
    Luigi



  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 02/02/2013 12:34
    Re:
    Bullardin0, 02/02/2013 12:23:

    Veramente bello e ben realizzato. Mi piace l'idea di "riscaldare" la modulazione con il color carne.



    Grazie 1000, preciso che l'idea non è mia! Sul l'ultimo numero di art of modelling (la versione x tablet è STUPEFACENTE!!!) Kristof Pulinckx ha tirato fuori un T70 bellissimo nella sua semplicità.
    Io avevo provato con xf 59 e 60 ma ranevano troppo gialli. Il carne è
    Un bel compresso!



    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    Bullardin0
    Post: 722
    Registrato il: 04/10/2012
    Città: CAGLIARI
    Età: 58
    00 02/02/2013 12:52
    Io per ora ho il set AK per il 4BO, ma mi sa che prima o poi lo provo pure io questo sistema (tanto di 4BO ne consumerò tanto)
    ---
    Luigi



  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 02/02/2013 13:53
    Re:
    Bullardin0, 02/02/2013 12:52:

    Io per ora ho il set AK per il 4BO, ma mi sa che prima o poi lo provo pure io questo sistema (tanto di 4BO ne consumerò tanto)




    L'ho usato x un KV in 1:48 mooooolto moooolto valido...ho voluto provare altre cose su questo, ma lo tirerò fuori. Il nuovo diluente vallejo poi, ha reso i colori utilizzabili in maniera ideale, io li avevo sempre trovati un pò "ostici" ma ultimamente li uso molto...
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    Bullardin0
    Post: 722
    Registrato il: 04/10/2012
    Città: CAGLIARI
    Età: 58
    00 02/02/2013 14:21
    Re: Re:
    montip, 02/02/2013 13:53:




    L'ho usato x un KV in 1:48 mooooolto moooolto valido...ho voluto provare altre cose su questo, ma lo tirerò fuori. Il nuovo diluente vallejo poi, ha reso i colori utilizzabili in maniera ideale, io li avevo sempre trovati un pò "ostici" ma ultimamente li uso molto...




    Non ho mai provato il diluente vallejo, per ora li diluisco con alcool isopropilico.
    ---
    Luigi



  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 02/02/2013 16:36
    Io usavo il pulitore per pennello...della vallejo, ma sono un piccolo alchimista, in realtà puzza da morire, anche se é molto valido.
    Adesso é uscito un nuovo di,utente specifico per gli Air, di cui naturalmente non ricordo il codice, ma proverò l'isopropilico.
    Dopo aver girato un pò ho trovato la farmacia giusta ne avevo già presi diversi flaconi, ma sempre usati con i tamiya...proverò! [SM=g2915747]
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    Bullardin0
    Post: 722
    Registrato il: 04/10/2012
    Città: CAGLIARI
    Età: 58
    00 02/02/2013 19:03
    Io uso il famoso isopropilico per la pulizia pavimenti...

    Qui vedi che intendo
    ---
    Luigi



  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 03/02/2013 08:48
    Bella dritta...
    Proviamo!
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    MarcoStellini
    Post: 284
    Registrato il: 15/11/2011
    Città: MILANO
    Età: 35
    00 03/02/2013 09:54
    Inizia a "crescere" bene! [SM=g27811]

  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 07/02/2013 11:23
    Shine !
    Ho aggiunto un po' di luci e contrasti.
    A vederlo così sembra un po' strano....ma sono molto fiducioso nei lavaggi e nei filtri [SM=g2915747]




    Lo seminatore ha un tono leggermente diverso ottenuto miscelando vari toni di 4BO della Ak, non volevo troppa uniformità tra carro e appendice.



    Adesso direi che tocca ai pennelli...
    Ogni commento e suggerimento é graditissimo....
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    Bullardin0
    Post: 722
    Registrato il: 04/10/2012
    Città: CAGLIARI
    Età: 58
    00 07/02/2013 11:32
    Mi piace tantissimo. Belle le luci, molto adatte e ben centrate.

    Giusta anche la posizione della canna con poco alzo, pare proprio che la differenza tra capo carro esperto e novizio stesse nell'alzo. Più era basso più era esperto. E immagino che alla guida di uno sminatore mettessero uno esperto.

    ---
    Luigi



  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 07/02/2013 11:41
    Re:
    Bullardin0, 07/02/2013 11:32:

    Mi piace tantissimo. Belle le luci, molto adatte e ben centrate.

    Giusta anche la posizione della canna con poco alzo, pare proprio che la differenza tra capo carro esperto e novizio stesse nell'alzo. Più era basso più era esperto. E immagino che alla guida di uno sminatore mettessero uno esperto.





    Già era complicato condurre un t34 standard con il cambio azionato a martellate....portarsi a spasso un aggeggio del genere non doveva essere per nulla divertente....anche perché i rulli praticamente ostruivano la visuale...
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    kekkus70
    Post: 8.292
    Registrato il: 30/06/2008
    Città: VOLPAGO DEL MONTELLO
    Età: 54
    Moderatore
    00 07/02/2013 12:26
    Ancora meglio! [SM=g1865391] Luci azzeccate
    Francesco

    - Tutti avevano la faccia del Cristo
    nella livida aureola dell'elmetto
    Tutti portavano l'insegna del supplizio
    nella croce della baionetta
    e nelle tasche il pane dell'ultima cena
    e nella gola il pianto dell'ultimo addio - Anonimo

  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 07/02/2013 16:20
    Foto (da cellulare...no un gran che...) delle prime passare a pennello, una serie di verdi a olio per ammorbidire alcuni contrasti ed accentuare alcune parti, più in rilievo.
    I cingoli sono stati trattati con il "brunitore" della AK dopo averli sgrassati e puliti con aceto bianco.


    Aspettiamo che asciughi e poi si inizia con i lavaggi....
    Alla prossima! [SM=g2915747]
    Paolo
    Reggio Emilia
  • OFFLINE
    montip
    Post: 1.041
    Registrato il: 14/03/2003
    Città: REGGIO EMILIA
    Età: 52
    00 09/02/2013 01:27
    Dubbio décals....
    La scatola Dragon offre alcuni profili interessanti...
    Mi piacerebbe il secondo dall'alto con molte scritte, ottavo corpo estone,, ovviamente si riferisce ad un carro standard privo di rulli....però, mi piace...
    Che dite vado?




    Ho fatto i primi lavaggi elettivi ed alcuni verdi per armonizzare alcuni contrasti, domani vediamo (e vedrete....) il punto a cui sono arrivato....
    Al momento....buona notte!
    [Modificato da montip 09/02/2013 01:28]
    Paolo
    Reggio Emilia
2