Nuova Discussione
Rispondi
 
Stampa | Notifica email    
Autore

Grossdeutschland 1946 (work in progress)

Ultimo Aggiornamento: 10/02/2009 11:25
28/01/2007 15:08
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 3.116
Registrato il: 11/05/2006
Città: CANEGRATE
Età: 49
Cespugli
Ritorno ad aggiornare questo topic per mettervi al corrente di quanto da me ulteriormente fatto per l'ambiente del mio diorama in corso d'opera.
Dopo aver fatto la betulla di cui sarete già informati fino alla noia, ho iniziato a fare una serie di arbusti seguendo per lo più lo stesso principio e tecnica con cui ho fatto l'albero.
Per la precisione ho riesumato alcune fiorescenze di una pianta che avevo in giardino e che ho sempre considerato ottime per fare cespugli (della pianta in questione non conosco il nome e ne parlo al passato in quanto appena si è diffusa in famiglia la voce che potesse servirmi per il modellismo, si è prontamente provveduto all'estirpazione della stessa; al momento vivo di rendita con quanto ero riuscito a mettere da parte). Questa pianta aveva la caratteristica di creare dei grappoli di fiori che, essiccati, si presentano come qui sotto.

Potete notare come, eliminati i fiori secchi, la struttura rimanente assomigli molto ad un cespuglio in scala.

Mi spiace di non sapervi dire il nome della pianta, ma sono convinto che con un po' di buona osservazione di quanto cresce nei campi, in giardino e nei vivai, si possa facilmente trovare un degno sostituto.
A questo punto ho preso i soliti rametti di "fiori d'acqua" di cui abbiamo già parlato per la betulla e che sono in vendita nei vari canali modellistici

e ne ho staccato le escrescenze più fini.

Queste le ho attaccate con della Super Attack gel ai "cespugli" di cui sopra per infoltirli e, quindi, dargli maggior realismo. Ho anche provveduto a fare dei cespugli un po' più alti e a dargli la forma di alberelli giovani.

Ecco una vista d'insieme.

A questo punto ho colorato tutto con l'aerografo con vari toni di marrone al fine di donare un colore realistico ai cespugli in oggetto.



L'intenzione è di lasciare i cespugli per lo più spogli in modo da giustificare il tappeto di foglie marcescenti che ho intenzione di realizzare sotto gli stessi usando i semi di betulla, ma tra essi ne ho realizzati due che, come detto, hanno l'aspetto di piccoli alberelli. Questi voglio renderli come delle giovani querce sfruttando le foglie della Plus Model di cui ho già parlato.
In quest'ottica ho provveduto ad attaccare tali foglie agli alberelli ed è quello qui sotto il risultato attuale.



Il lavoro, però, non è ancora finito in quanto devo ancora provvedere ad alcune correzioni cromatiche compresa una parziale pittura delle foglie come ho fatto con la betulla (questa volta però con un colore marrone) per creare maggior realismo e maggior differenziazione cromatica delle stesse.
Vi posterò in futuro il risultato finale sperando che vi piaccia e che riesca a fare delle foto più luminose.
Alla prossima

Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:55. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com